Gli antipasti di mare...
Ostriche fine de claire €5,00 al pezzo
Gamberi di Oneglia €6,00 al pezzo
Il salmone €17,00
in tartare marinato e affumicato, burro aromatizzato al caviale gin e limone
con blinis e uova di quaglia
Le seppie €18,00
grigliate con zucca arrostita, crema di porcini e prezzemolo liquido
Il polpo €20,00
rosticciato con macedonia di verdure autunnali
Il branzino €24,00
in terrina, ripieno di carciofi e vellutata di tapinambur
La trilogia di scampi €30,00
in tartare con lime e gelato allo zenzero
scottato con scaloppa di foie gras e gel al lampone
in tempura e maionese alla liquirizia
Il crudo €42,00
Secondo il pescato del giorno servito alla nostra maniera
Il trittico di pesce
Degustazione di tre antipasti:
• Branzino: in terrina con ripieno di carciofi e vellutata di tapinambur
• Polpo: rosticciato e macedonia di verdure autunnali
• Salmone: in tartare marinato e affumicato,burro aromatizzato al caviale gin e limone blinis e uova di quaglia
€30,00 per 1 persona
Gli antipasti...di terra
L'uovo cotto a bassa temperatura €17,00
crema di patate affumicata con fonduta di pecorino
guanciale croccante e pepe di sarawak
Lo sformatino di carciofi €20,00
con formaggio fuso di Sola Ligure
La tartare di Fassona €20,00
tartufata su crostone di pane di Triora, finissima di porcini
crema di taleggio e nocciole tostate
I signori clienti con allergie o intolleranze alimentari sono pregati di comunicarlo al personale
Nel servire il pesce crudo il Ristorante rispetta quanto prescritto nel regolamento CE n° 853/2004 allegato 3, punto D
A seconda della reperibilità alcuni prodotti potrebbero essere surgelati rispettando i ns. più alti canoni di qualità
I ravioli €20,00
ripieni di zucchine con guancia di pescatrice rosolata , salsa allo zafferano e polvere di speck
Il riso di Cascina Oschiena €22,00
con baccalà marinato e affumicato, riduzione al campari e mantecato con burro all’arancia
Le linguine €24,00
all’aglio nero, crudo di cappesanta, porcini e salsa di Castelmagno
Gli spaghetti di Bossolasco €25,00
ai frutti di mare con pomodori datterini spellati
I maltagliati alle castagne €30,00
in brodetto di astice
Le trofie al pesto €15,00
con fagiolini e patate di montagna
Gli gnocchi di zucca €18,00
con crema di gorgonzola, mostarda di pere e crumble di noci pecan
I signori clienti con allergie o intolleranze alimentari sono pregati di comunicarlo al personale
Nel servire il pesce crudo il Ristorante rispetta quanto prescritto nel regolamento CE n° 853/2004 allegato 3, punto D
A seconda della reperibilità alcuni prodotti potrebbero essere surgelati rispettando i ns. più alti canoni di qualità
Il Pesce
Il tonno €28,00
scottato, con carciofi spadellati, patate americane e colatura di burrata affumicata
Il dentice €26,00
trancio di pesce alla piastra con cime di rapa, salsa alla cipolla di Tropea
peperone Crusco e bergamotto
Il fritto €26,00
crostacei, calamari e paranza accompagnati da croccanti sapori
Il pescato del giorno € 9,00 l’etto
consigliato in crosta di sale al forno o alla griglia
La grigliata mista €35,00
secondo il pescato del giorno
Il trionfo di crostacei €130,00
cotti al vapore con verdure e salsine
La Carne
Il filetto di Fassona €32,00
alla griglia o al pepe verde con verdure della piana di Albenga
La guancia di vitello €26,00
brasata con purea di rape di Caprauna e broccoli Romaneschi
I formaggi...
Degustazione di formaggi con marmellate miele e crostini €20,00
I signori clienti con allergie o intolleranze alimentari sono pregati di comunicarlo al personale
Nel servire il pesce crudo il Ristorante rispetta quanto prescritto nel regolamento CE n° 853/2004 allegato 3, punto D
A seconda della reperibilità alcuni prodotti potrebbero essere surgelati rispettando i ns. più alti canoni di qualità
Tarte tatin €10,00
Frolla ,mela, caramello e gelato al liquore strega
in abbinamento un calice di Sherry PX+€7,00
Banana split €10,00
Bavarese all’arachide, banana, fondente e copertura croccante
in abbinamento un calice di passito di pigato+€7,00
Pumpkin pie €10,00
Cremoso alla zucca, panna cotta e crumble alla cannella
in abbinamento un calice passito di moscato+€7,00
Tiramisù in versione moderna €10,00
cremoso al mascarpone, plumcake, panna cotta al caffè e il suo gelato
in abbinamento un calice passito di Ben Ryè+€7,00
Semifreddo €10,00
Tartufo bianco con salsa calda di cioccolato al latte
in abbinamento un calice di passito di sauternes+€7,00
I marron glacé €9,00
con rhum ambrato e panna
I sorbetti €9,00
degustazione di sei sorbetti alla frutta
I signori clienti con allergie o intolleranze alimentari sono pregati di comunicarlo al personale
Nel servire il pesce crudo il Ristorante rispetta quanto prescritto nel regolamento CE n° 853/2004 allegato 3, punto D
A seconda della reperibilità alcuni prodotti potrebbero essere surgelati rispettando i ns. più alti canoni di qualità
PIGATO
Az.Ag. Lupi “Vignamare” Pieve di Teco IM
€48,00
Az.Ag.Terre Rosse “Apogeo”-Finale Ligure SV
€40,00
Az.Ag. Luca Deperi “Oro Castagno” - Ranzo IM
€40,00
Az.Ag. Massimo Alessandri “Vigne Veggie” Ranzo IM
€38,00
Az.Ag. Bio Vio “Bon in da Bon” - Bastia d’Albenga SV
€36,00
Az.Ag. Lupi “Petraie” Pieve di Teco IM
€34,00
Az.Ag. Luca Deperi “Secagna” - Ranzo IM
€34,00
Az.Ag. Terre Rosse - Finale Ligure SV
€30,00
Az.Ag. Laura Aschero - Pontedassio IM
€30,00
Az.Ag. Maria Donata Bianchi - Diano Aretino IM
€30,00
Az.Ag. La Ginestraia -Poggio Cervo- IM
€30,00
Az.Ag. Terre Bianche –Dolceacqua IM
€30,00
Az.Ag. Massimo Alessandri “Costa de Vigne”-Ranzo IM
€30,00
Az.Ag. Massaretti, Pippo Parodi – Albenga SV
€30,00
Az.Ag. Cascina Praiè “Il Canneto” – Colla Micheri SV
€30,00
Az.Ag. La Vecchia Cantina - Salea Albenga SV
€30,00
Az.Ag. Ramoino “Moie” - Sarol IM
€30,00
Az.Ag. Durin Riserva “Le Braie” – Ortovero SV
€30,00
VERMENTINO
Az.Ag. Lupi “Serre” Pieve di Teco IM
€30,00
Az.Ag. Terenzuola - Colli di Luni SP
€30,00
Az.Ag. Cascina Terre Rosse - Finale L. SV
€30,00
Az.Ag. Bio Vio “Aimone” – Albenga SV
€30,00
Az.Ag. Maria Donata Bianchi - Diano Arentin IM
€30,00
Az.Ag. Laura Aschero – Pontedassio IM
€30,00
Az.Ag. Terre Bianche – Dolceacqua IM
€30,00
Az.Ag. La Ginestraia -Poggio Cervo- IM
€30,00
Az.Ag. La Vecchia Cantina - Salea Albenga SV
€30,00
Az.Ag. Podere Grecale Sanremo IM
€30,00
Az.Ag. Massimo Alessandri “Costa deVigne”Ranzo IM
€30,00
Az.Ag. Ramoino - “Montenero” - Sarola IM
€30,00
Az Ag. Cascina Praiè Colla Micheri SV
€30,00
Az.Ag. Durin - Ortovero SV
€30,00
BIANCHI LIGURIA
Crescendo Az Ag. Selvadolce Bordighera IM
€55,00
(Pigato 100% coltivazione biodinamica ,non filtrato)
Cinque Terre Az Ag. Crovara Manarola SP
€45,00
(Albarola ,Bosco ,Vermentino)
Cinque Terre Az Ag. Terenzuola Riomaggiore SP
€40,00
(Vermentino ,Bosco ,Albarola)
Lucraetio Az.Ag. Mammoliti Ceriana IM
€35,00
(Moscatello di Taggia 100%)
Buzzetto Az Ag. Dionisia Turco Quiliano SV
€28,00
(Bozzetto 100%)
Bianchetta Genovese Az.Ag. Bisson SP
€28,00
Lumassina Az.Ag.Costamagna Noli SV
€28,00
Lumassina “frizzante“ Az.Ag.Cascina Praiè IM
€25,00
ROSSI LIGURIA
Rosso ...Se Az.Ag.Selvadolce Bordighera IM
€60,00
(Rossese 100% coltivazione biodinamica ,non filtrato)
CervoRosso Az.Ag. Lupi Cervo IM
€55,00
(Petit Verdot)
Ligustico Az.Ag. Alessandri Massimo Ranzo IM
€55,00
(Syrah, Granaccia)
Luvaira Az.Ag. Dringenberg Dolceacqua IM
€45,00
(Rossese Superiore)
Ormeasco di Pornassio Az. Ag. Guglierame IM
€40,00
Rossese Az.Ag. Dringenberg Dolceacqua IM
€38,00
Rossese Az.Ag.Terre Bianche Dolceacqua IM
€32,00
Granaccia Az.Ag.Massimo Alessandri Albenga SV
€32,00
VALLE D'AOSTA
Blanc de Morgex et de la Salle Vevey Albert
€38,00
(Prié Blanc100% autoctono e franco di piede.Vino di alta montagna,secco,acidulo,sapido,delicato)
PIEMONTE
Rossj Bass Gaja Barbaresco
€95,00
(Chardonnay100% fermenta in vasche di acciaio 4\5 sett.,matura in barrique 6\7 mesi ,un vino che seduce il palato con tonalità vellutate)
Monteriolo Coppo Canelli AT
€60,00
(Chardonnay100% fermenta e matura in barrique per 9 mesi conferendo morbidezza e cremosità. Corposo,strutturato,caratterizzato da una fresca mineralità)
Timorasso “Pitasso” Claudio Mariotto Colli Tortonesi
€55,00
(Timorasso100% Autoctono,affina su fecce nobili in vasche d'acciaio.Il risultato è un vino ben strutturato,elegante ,fresco,raffinato e di buona longevità)
Blangé Ceretto Vezza D'Alba
€32,00
(Arneis..Vagamente pétillant con un gradevolissimo finale fruttato)
Gavi Villa Sparina Monterotondo AL
€30,00
(Cortese 100% Vino piacevole ben equilibrato)
Arneis Damilano Langhe
€28,00
(Arneis 100% Delicato,fresco,fruttato)
LOMBARDIA
Lugana Riserva Sergio Zenato Zenato Peschiera del Garda
€65,00
(Trebbiano di Lugana 100% Questo lugana nasce dai vigneti più storici dell, azienda Podere Massoni) e solo in determinate annate che permettono una longevità di questo vitigno.Sergio Zenato ha creduto fin da subito nel Luganae ne ha proposto un affinamento in legno proprio per esaltare la longevità.La raccolta leggermente tardiva ci regala un'espressione unica di questo vitigno.La fermentazione avviene in parte in botte grande ,in parte in barrique e in parte in acciaioper circa 15 giorni.segue periodo di affinamento per 18 mesi in barrique, un ulteriore affinamento in acciaio e 6 mesi in bottiglia. Vino di ottimo spessore,equilibrato e minerale con note agrumate e di frutta esotica
Uccellanda Bellavista Curtefranca
€65,00
(Chardonnay 100% situato su uno dei versanti più luminosi della Franciacorta. Da qui è possibile ammirare la conca morenica del lago di Iseo. Il mosto fermenta e poi matura per dodici mesi in botti di rovere da 228 litri .ulteriori sei mesi in bottiglia.)
Corte del Lupo Cà del Bosco Curtefranca
€60,00
(Chardonnay 80% Pinot Bianco 20% si ottiene da uve provenienti da 13 vigneti. Solo il mosto migliore di prima frazione dà origine a questo vino,vinificato per circa 1\4 in piccole botti di rovere la restante quota in acciaio .Le due frazioni dopo 8 mesi di affinamento sui lieviti si assemblano , ulteriore 5 mesi in bottiglia .La fragranza dello chardonnay e l'eleganza del pinot bianco conferiscono a questo vino un profilo olfattivo piacevole e intenso, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è pieno avvolgente e asciutto con contorni minerali)
Brolettino “Cà dei Frati” (Riserva) Sirmione
€45,00
(Turbiana100%,fermentazione in acciaio,matura 10 mesi barrique. Un vino elegante, pieno e persistente)
Lugana Cà dei Frati Sirmione
€30,00
(Trebbiano di Lugana 100%Fruttato e floreale da giovane ,con il passare del tempo si fa apprezzare per le sue note minerali)
VENETO
Massifitti Suavia Fraz. Fitta Soave VR
€36,00
(Trebbiano di soave 100%, matura in acciaio sulle fecce nobili per 15 mesi e 12 in bottiglia. Per dare vita a questo vino, l'azienda in collaborazione con la Facoltà Agraria di Milano, ha selezionato i vigneti più vecchi di Trebbiano coltivati a 300metri s.l.m.,e su un terreno di origine vulcanica con substrato basaltico si da origine ad un vino fresco, avvolgente e di equilibrata tensione aromatica)
FRIULI
Vintage Tunina Jermann Collio
€85,00
(Sauvignon,Chardonnay,Ribolla,Malvasia,raccolta uve leggermente tardiva,fermentazione in acciaio, affinamento in botte da 60\80hl. Corposo,lo spettro aromatico è ricco,variegato e complesso)
Ronco delle Mele Venica & Venica Collio
€68,00
(Sauvignon 100% fermentazione 20% in botti grandi,80% in acciaio per 5 mesi.Raccolta delle uve diversificata.Impeccabile per precisione e rigore stilistico,erbaceo,fruttato e note affumicate)
Sauvignon “Piere” Vie De Romans Isonzo
€55,00
(Sauvignon 100% affina 8 mesi sui lieviti in acciaio e ulteriore affinamento 10 mesi in bottiglia. I molteplici sentori inebrianti al naso e persistenti al gusto.Sensuale e cremoso)
Collio Edi Keber Collio
€55,00
(Friulano 70%, Malvasia 15%, Ribolla Gialla 15%) affinati per almeno 5 mesi in vasche di cemento. Un vero punto di riferimentodel Collio. La struttura del Friulano,la freschezza della Ribolla e gli aromi speziati della Malvasia, conferiscono a questo vino una piacevole morbidezza supportata da una buona sapidita, sentori di pesca bianca, di mandorla e di cedro.
Flors Di Uis Vie De Romans Isonzo
€48,00
(Malvasia 57% ,Tocai 8% e Riesling35% affina 8 mesi sui lieviti in acciaio:Vino di buona ricchezza olfattiva e intensità,aromatico e avvolgente)
Ciampagnis Vie De Romans Isonzo
€45,00
(Chardonnay 100% è un vino espressivo e avvolgente ,vinificato e affinato in acciaio. Ricca e luminosa espressione del territorio dell'Isonzo. Ha un profumo fresco e floreale ,con note di gelsomino,giglio,pera e agrumi.Al palato è armonico ed equilibrato di piacevole sapidità)
Vinnae Jermann Collio
€38,00
(Ribolla 100%,vinificata in acciaio la ribolla è uno dei vini più ricco di acidità e di medio corpo. asciutto,sapido,fruttato e minerale)
Malvasia secca “Pètris” Venica & Venica Collio
€38,00
(Malvasia 100% fermentazione 60% in botti grandi da 25hl,40% in acciaio per 5 mesi.Un vitigno semiaromatico con ampio bouquet,caldo e morbido per la generosa presenza della glicerina,io lo berrei con il fritto della Prua )
Pinot Grigio “Braide Grande” Livon Collio
€32,00
(Pinot Grigio 100% fermentazione 30% in barrique,70% in acciaio.Affinamento 8 mesi in acciaio per il 70% e 30% in barrique.Asciutto, pieno, quasi selvatico,sentori di spezie e fiori)
Sauvignon Pecorari Isonzo
€30,00
(Sauvignon100% Vinificato in acciaio ,in grado di esaltare e valorizzare gli aromi più tipici del vitigno)
Ribolla gialla Pecorari Isonzo
€30,00
(Ribolla100% Vinificato in acciaio,leggermente fruttato,al gusto deciso,citrico)
Friulano Tocai Vidussi Collio €26,00
(Friulano100% Vinificato in acciaio,leggermente fruttato,al sorso è fresco,saporito,lungo e leggermente ammandorlato)
TRENTINO ALTO ADIGE
Gewurztraminer “Lunare” Terlan Terlano
€75,00
(Gewurztraminer 100% affina 9 mesi sui lieviti 50% acciaio e 50% in botti grandi.Molto elegante conprofumi complessi di grande armonia,una grande gioia per chi lo beve)
Giovo Bergkellerei Passeier S.Martino in Passiria (BZ)
€60,00
(Chardonnay,Sauvignon,Solaris. Il giovane Konrad Pixner, è un vignaiolo appasionato e di raffinata competenza,il suo Giovo frutto dell'unione di tre vitigni è uno dei migliori vini d'Italia.Un vino intenso pulito e di infinita eleganza. Frutta esotica e spezie dolci. Sfoggia una cremosità da un lato ed una struttura dall'altro,equilibrato tra le parti.Fermentazione alcolica in barriquedove affinina per 6 mesi e ulteriori 9 in bottiglia)
Vorberg Terlan Terlano
€55,00
(Pinot Bianco100% fermentazione in botti grandi e affina 12 mesi sui lieviti in botti grandi.Questo Pinot Bianco emozionante,sostanzioso e complesso,colpisce in modo particolare per la sua mineralità)
Riesling Kofererhof Valle Isarco
€45,00
(Riesling 100%.Il segreto di questo vino sta nella vendemmia.La metà delle uve è raccolta appena pronta l'altra metà a raccolta tardiva.Vinificato in acciaio viene assemblato. Elegante, esotico e minerale)
Veltliner Kofererhof Valle Isarco
€40,00
(Veltliner 100% Vitigno autoctono vinificato in acciaio, fresco, aromatico con sentori speziati al palato. Da provare con i nostri spaghetti aglio, olio, peperoncino e tartare di tonno )
Kreuth Terlan Terlano
€40,00
(Chardonnay 100% affina 10 mesi sui lieviti 50% acciaio e 50% in botti grandi.Sentori di frutta ed erbe aromatiche si integrano a note speziate in un assaggio fresco, denso e coinvolgente)
Manna Franz Haas Montagna BZ
€40,00
Il Manna seduce con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di sambuco ,pistacchi e petali di rose. Colpisce per la sua complessità e concentrazione combinata ad una eleganza morbida e minerale. Il riesling insieme al gewurztraminer e il kerner fermentano in acciaio, chardonnay e sauvignon ferm.in barrique,la cuvée affina per 10 mesi sui lieviti)
Kerner Manni Nossing Valle Isarco
€38,00
(Kerner100% vitigno resistente al gelo coltivato ad alte quote. Con le sue doti di pienezza e aromaticità, nel bicchiere narra poesia,soprattutto quando emergono le note di noce moscata)
Gewurztraminer Elena Walch Termeno BZ
€34,00
(Gewurztraminer 100% vinificato in acciaio.Le caratteristiche di questo vitigno si rispecchiano nel suo bouquet dall'intensa aromaticità.)
Gewurztraminer “Joseph” J.Hofstatter Termeno BZ
€30,00
(Gewurztraminer 100%. Ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica)
Müller Thurgau Foranerhof Auna di Sotto BZ
€30,00
(Muller Thurgau100% questo vigneto si trova all'altitudine massima per le zone vinicole 800 metri .Qui il vigneto non si limita solo a sopravvivere. Grazie all'altitudine gli aromi di questo vino aromatico risultano straordinariamente pronunciati
TOSCANA
Vistamare Ca'Marcanda Gaja Bolgheri
€60,00
(Vermentino 60% fermenta in acciaio dove vi affina per 6 mesi,Viognier 40% fermenta in barrique dove vi affina per qualche mese.Evoca alla beva un senso di spensieratezza,rotondo,intense sensazioni di agrumi canditi su sfondo marino )
Il Templare Montenidoli San Gimignano
€55,00
(Coltivazione biologica.Vernaccia 80%,Trebbiano15%,Malvasia Bianca 5% Affina 12 mesi in cemento vetrificato, 12 mesi in barrique e ulteriori 24 mesi in bottiglia. Complesso ,intrigante ,speziato con lungo retrogusto.Un vino che oltre alla storia ci regala un grande bianco.
Leggere dietro l'etichetta il detto di San Bernardo)
MARCHE
Campo delle Oche Verdicchio Superiore Fatt. San Lorenzo
€55,00
Montecarotto (Verdicchio 100% è un verdicchio elegante,espressivo,pervasivo e di pregio rustico ,dal notevole retrogusto minerale e speziato reso intenso e complesso da un lungo affinamento diviso in tre momenti :2 mesi in cemento,36 mesi sui lieviti in acciaio,6 mesi in bottiglia. Mandorla,camomilla,zafferano ed altre erbe aromatiche,sono solo alcuni dei suoi piacevoli e delicati aromi. )
Verdicchio di Jesi “Classico Superiore” Bucci Montecarotto
€35,00
(Verdicchio 100% affina 6 mesi in botte grande di rovere. Un bianco dal raffinato bouquet che spazia tra fiori,frutta bianca e finale mandorlato .Un grande classico,elevato ad eccellenza grazie alla speciale finezza propria del superiore )
ABRUZZO
Marina Cvetic “ Riserva” Masciarelli Chieti
€50,00
(Trebbiano d'Abruzzo 100% fermenta in legno da 15 a 30 giorni dove matura per circa 22 mesi Quello che ne risulta è un bianco morbido ,vellutato ed elegante, nonostante l'impressionante consistenza. Frutta matura con sentori di miele e vaniglia)
UMBRIA
Cervaro della Sala Castello della Sala Ficulli TR
€90,00
(Chardonnay 85% che fermenta per 5 mesi in barrique, Grechetto 15% fermenta in acciaio Assemblaggio finale in acciaio e affinamento in bottiglia per 10 mesi. Tra le più famose icone del vino Italiano ,uno dei primi ad essere stato affinato in barrique anno 1985.Un vino intenso,complesso ,fine e ben strutturato. Adatto all'invecchiamento, ma si fa apprezzare anche da giovane )
Luigi e Giovanna Orvieto Classico Superiore Barberani
€55,00
(Grechetto 90% Trebbiano 10% Luigi e Giovanna non è un vino .O meglio prima di essere un vino ,è la storia della famiglia Barberani. Una grande famiglia umbra capace di portare in Italia e nel mondo vini simbolo del territorio di Orvieto. Immersi nelle colline che si affacciano sul lago di Corbara dove il clima si fonde con le vigne e la muffa nobile compare sui grappoli. La particolare conformità del sottosuolo e la muffa nobile conferiscono a questo
vino un incredibile complessità.)
Grecante Arnaldo Caprai Colli Martani
€35,00
(Grechetto100% affina 3 mesi in acciaio e almeno 3 in bottiglia. Vino interessante,espressione di antiche tradizioni,piacevole di buona persistenza)
LAZIO
Anthium Casale del Giglio Anzio LT
€35,00
(Bellone 100%Affina 6 mesi in acciaio. Antiche viti a piede franco di oltre 60 anni su terreni marini dove a trovato il suo habitat ideale. Vino solare, si distingue per la sua sapidità e mineralità)
CAMPANIA
Fiano d’Avellino Guido Marsella Summonte AV
€40,00
(Fiano 100% Matura 12 mesi sui lieviti in acciaio. E' stato il primo produttore di Fiano a fare uscire sul mercato i vini un anno dopo la vendemmia, reinterpretandolo in chiave di complessità aromatica e longevità. Piacevole le sfumature di affumicato. )
Neroametà Mastroberardino Mirabella Eclano AV
€34,00
(Aglianico 100% vinificato in bianco,matura per circa 10 mesi sui lieviti e almeno 18 mesi in bottiglia. Un vino che si presta all'invecchiamento .Bouquet elegante, caratterizzato da ampie e complesse note floreali e agrumate ,caratterizzato da un intenso retrogusto minerale
Greco di Tufo Feudi di S.Gregorio S.Paolina AV
€30,00
(Greco 100% Matura 5 mesi sui lieviti in acciaio.Un vino di medio corpo ,dagli aromi ricchi e fruttati )
Falanghina Feudi di San Gregorio Sannio BN
€28,00
(Falanghina 100% Matura 5 mesi sui lieviti in acciaio. Bianco,giovane e leggero, di facile e pronta beva )
BASILICATA
Re Manfredi Terre degli Svevi Venosa PZ
€28,00
( Müller70%,Gewürztraminer 30% Incuriosisce per il blend di uve utilizzate e coltivate in questa regione.Il suolo vulcanico e le forti escursioni termiche esaltano l'aromaticità delle uve. Accattivante il leggero tocco zuccherino nel finale. )
PUGLIA
Verdeca “Askos” Masseria Li Veli Cellino San Marco
€30,00
(Verdeca 100% rientra nel progetto Askos di questa azienda, nato per selezionare e valorizzare i vitigni autoctoni pugliesi in via d'estinzione. Affina 3 mesi in acciaio .Un fruttato intenso ,speziato)
Gelso Bianco Podere 29 Cerignola FG
€28,00
(Minutolo 100% vinificato in acciaio dove vi matura per circa 6 mesi.Dal bel colore giallo paglierino intenso, esprime al naso profumi dove a dominare sono i ricordi di fiori e frutta a polpa bianca con sentori tropicali.in bocca evidenzia una professione tridimensionale grazie a struttura ,acidità e ricchezza aromatica che esaltano ampiezza ,lunghezza e profondità)
CALABRIA
Grisara Ceraudo Strongoli
€30,00
(Pecorello100% affinato in acciaio,Vitigno autoctono recuperato da Roberto Ceraudo. Erbaceo ,speziato con un piacevolissimo finale di agrume amarognolo)
SICILIA
Nsajar Riofavara Ispica RG
€68,00
(Recunu,Cutrera,Rucignola. Sono vitigni la cui presenza in Sicilia viene fatta risalire alla metà del 1800 e di cui si era persa traccia in quanto poco produttivi.Vino vinificato in vasche d'acciaio. Le note minerali e la freschezza ricordano il mare , dotato di grande energia ed eleganza. Aromi da Riesling di grande livello ,bocca sapida calda ed avvolgente.Nsajar vuol dire ,provatelo )
Etna Bianco “Bianco di Sei” Palmento Costanzo
€50,00
Fraz.Passopisciaro
(Carricante 90% Catarratto10% matura 10 mesi in acciaio con le fecce fini e 8 mesi in bottiglia. Coltivato su suolo composto da sabbie vulcaniche nere e rocce effusive che regalano al vino una decisa e gradevole impronta minerale. Intriganti sentori di buccia di limone, miele e zenzero aprono a sfumature di salvia e menta. Con il nome “di Sei”si ricorda ilnumero della classificazione dell'Etna nella mappa scientifica dei vulcani attivi piu attivi del pianeta)
Carlo Hauner Hauner Salina
€40,00
(Inzolia ,Catarratto e Grillo matura in acciaio e barrique e 6 mesi bottiglia. Vino di un giallo dorato brillante.al naso rivela le sue origini isolane. L'impatto e di grande finezza con evidenti note salmastre e leggermente vegetale.Frutta gialla matura,fiori di agrumi con sfumature di vaniglia e burro. Freschesca e sapidità in perfetta equilibrio con morbidezza e il caldo dell'alcool.)
Mozia grillo Tasca d'Almerita Isola S. Pantaleo
€35,00
( Grillo 100% I suoli dell'isola di Mozia (antica isola Fenicia) derivano da fondali di origine marina. Importante la presenza di calcare ,che determina e influenza le caratteristiche organolettiche delle uve. La raccolta leggermente anticipata rispetto alla maturazione ideale, preserva qualche punto di acidità per mantenere la freschezza del sorso e la longevità che il bianco di Mozia ha saputo dimostrare negli anni.Emana profumi di fiori ,agrumi, erbe aromatiche e pepe bianco,dalla sapidità minerale e marina.Affina 5 mesi in vasche di acciaio.)
Etna Bianco Pietradolce Nord dell'Etna
€35,00
(Carricante 100% matura 5 mesi in acciaio. Coltivato su un terreno unico al mondo,produce un vino fresco e vibrante, sapido e agrumato, dal corpo snello. Lava e mare trovano una perfetta armonia nel bicchiere)
Sant’Agostino “Baglio Soria” Firriato Trapani
€35,00
(Catarratto vitigno autoctono che apporta corpo al vino, Chardonnay con breve fermentazione in barrique apporta eleganza e note di frutta esotica, fusione perfetta di carattere ed eleganza. Il tutto immerso nell'incredibile scenario della riserva naturale delle Saline di Trapani Affina di 6 mesi sulle fecce e 4 in bottiglia)
Vigna di Gabri Donna Fugata Nord di Sciacca
€35,00
(Ansonica autoctono e una piccola parte di altri vitigni...85% affina in acciaio e 15% in barrique per 7 mesi, ulteriori 8 mesi in bottiglia. Un'etichetta ideata da Stefano Vitali ,racconta il legame tra Gabri la proprietaria e il suo cru. Un vino, fine ed elegante al gusto, intenso e complesso al palato, di buona longevità)
SARDEGNA
Vermentino Classico Capichera Arzachena OT
€65,00
(Vermentino100% fermenta in acciaio e matura in barrique per 5 mesi .Il nome Capichera dal latino ,caput erat “era la capitale”,antico nome della famiglia .Prodotto per la prima volta nel 1980 La selezione delle uve e un terreno ricco di microelementi minerali conferiscono al vino sapidità,acidità,finezza e longevità )
Perda Pintà Giuseppe Sedilesu Mogoro OR
€65,00
(Granazza di Mamoiada 100% fermenta in barriques dove vi matura per qualche mese. Un bianco di grande struttura e potenza alcolica, unita ad una sontuosa morbidezza e reso scattante da una certa freschezza ,una fine mineralità e quasi un ricordo polveroso di tannini. Sensazioni intense ed inusuali al naso, mela cotogna, mallo di noce, anice )
Vermentino Vign'angena Capichera Arzachena OT
€50,00
(Vermentino100% Il nome Vign'angena nel dialetto gallurese significa vigna d'altri. Vinificato per la prima volta nel 1994 ,profumatissimo, minerale, intenso. è l'espressione del Vermentino di Gallura vinificato in in acciaio.
Vermentino “Mattariga” Chessa Usini SS
€38,00
(Vermentino100% fermenta e matura in acciaio per 5 mesi,forte richiamo alla macchia mediterranea)
BIANCHI ESTERI
FRANCIA
Baron de L 2018 Baron de Ladoucette
€160,00
(Sauvignon)
Puligny-Montrachet Vincent Girardin
€150,00
( Chardonnay)
Sancerre “Comte Lafonde” Baron de Ladoucette
€60,00
(Sauvignon)
Chablis St. Martin Domaine Laroche
€48,00
( Chardonnay)
Poully Fumé “La Rambarde” Landrat& Guillot
€45,00
(Sauvignon)
Gewürztraminer “Gruss” Les Roches Joseph
€42,00
Muscadet “Royal Oyster” Marc Brèdif
€38,00
(Melon de Bourgogne)
ISRAELE
Yarden
€40,00
(Gewürztraminer)
Toscana
Aldobrandesca Antinori €45,00
(Aleatico)
Francia
Minuty Prestige Cotes de Provence
€45,00
Trentino
20\26 Elena Walch
€35,00
(Merlot, Pinot Nero, Lagrein)
Liguria
Ros’è Cascina Praiè €30,00
(Granaccia, Mourvedre, Barbarossa)
Veneto
Chiaretto Cà dei Frati €30,00
(Groppello, Maezemino, Barbarossa)
Campania
Ros’aura Feudi di San Gregorio €30,00
(Aglianico)
Puglia
Terre Rosse Masseria Li Veli €30,00
(Negroamaro)
PIEMONTE
Barolo “Pajana“ Clerico Monforte d'Alba €140,00
Barolo “Cannubi” Marchesi di Barolo Barolo €110,00
Barbaresco “Vigneto Bordini” La Spinetta Castagnole Lanze €90,00
Barbera d’Asti “Pomorosso” Coppo Sud Astigiano €80,00
Nebbiolo “Arte” Clerico Monforte d'Alba €70,00
Barbera La Luna e I Falò “Nizza” Vite Colte Asti €42,00
(12 mesi barriques)
Nebbiolo d’Alba “Michet ” Marchesi di Barolo Barolo €35,00
Nebbiolo “Marghe” Da Milano La Morra Langhe €35,00
Barbera d ́Alba “Ruvei” Marchesi di Barolo Barolo €35,00
(Barbera 85% Nebbiolo 15%)
Mompertone Prunotto Monferrato €30,00
(Barbera, Syrah)
Lombardia
Carmenero Cà del bosco Passirano BS €65,00
(Carmenere 100%)
Friuli
Merlot Edi Keber Collio Go €60,00
Trentino Alto Adige
Pinot Nero “Linticlarus riserva” Tiefenbrunner €65,00
Strada del vino BZ
Pinot Nero “Marinushof” Heinrich Pohl Castelbezzo BZ €55,00
Pinot Nero Elena Walch Strada del vino BZ €35,00
Pinot Nero “Mezcan” J.Hofstatter Strada del vino BZ €35,00
Lagrein Elena Walch Strada del vino BZ €30,00
Rossara Zeni S. Michele all'Adige TN €28,00
VENETO
Amarone “Riserva S.Zenato” Zenato €130,00
S.Ambrogio Valpolicella
(Corvina, Rondilla, Corvinone)
Merlot Sansonina €65,00
Peschiera del Garda
Cresasso Zenato €60,00
Peschiera del Garda
(Corvina)
Ripassa Valpolicella Ripasso Zenato €38,00
Peschiera del Garda
(Corvina, Rondinella, Oseleta)
TOSCANA
Sassicaia Tenuta S. Guido Bolgheri LI €350,00
(Cabernet sauvignon, cabernet franc)
Tignanello Antinori San Casciano FI €150,00
(Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet franc)
Brunello di Montalcino Greppone Mazzi €90,00
Montalcino SI (Sangiovese)
Chianti Classico “Riserva Ducale” Ruffino €65,00
Castellina in Chianti FI
(Sangiovese 80% minimo Cabernet S., Merlot)
Le Difese Tenuta S. Guido Bolgheri LI €55,00
(Sangiovese 30% Cabernet S. 70%)
Il Bruciato Guado al Tasso Bolgheri LI €55,00
(Cabernet sauvignon, Merlot, Syrah,)
Rosso di Montalcino “Lo Scorno” San Filippo €42,00
Montalcino SI
(Sangiovese Grosso)
Chianti Classico “Santedame” Ruffino €42,00
Tageto Donna Olimpia
Bolgheri LI €35,00
(Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc)
Vermentino Nero Terenzuola
Fosdinovo MS €30,00
Morellino di Scansano Col di Bacche
Magliano GR €28,00
ABRUZZO
Marina Cvetic Masciarelli €55,00
(Montepulciano d'Abruzzo)
UMBRIA
Sagrantino di Montefalco “Collepiano” Arnaldo Caprai €50,00
(Sagrantino)
PUGLIA
Aiace Riserva Castello Monaci €35,00
(Negroamaro, malvasia nera)
Primitivo “Orion” Masseria Li Veli
Cellino S.Marco BR €30,00
SICILIA
Mille e Una Notte Donna Fugata
Marsala TP €90,00
(Nero d’Avola in prevalenza, Petit Verdot, Syrah)
Harmonium Firriato
Borgo Guarini TP €55,00
(Nero d’Avola)
La Monaca Sallier de la Tour €45,00
(Syrah)
(Tasca di Almerita)
Etna rosso Piertra Dolce
Solicchiata Etna CT €38,00
( Nerello Mascalese)
SARDEGNA
Assaje Capichera Arzachena OT €60,00
(Carignano 100%)
Cagnulari Chessa Usini SS €48,00
(Cagnulari 100%)
Dom Pérignon Plénitude 2 Vintage 2002 €680,00
(Chardonnay 50%, Pinot Nero 50%)
R.D. Bollinger Récemment Dégorgée 2007 €400,00
(Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%,14 crus, di cui 91% Grands Crus e il 9% di Premier Crus)
Philipponnat 2012 “Le Clos des Goisses” €380,00
(Pinot Nero, Chardonnay)
Cristal 2014 Louis Roederer €360,00
(Chardonnay 55%,Pinot Nero 45%)
Dom Ruinart 2009 €320,00
(Chardonnay)
Krug Grande Cuvée €360,00
(Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier )
La Grande Dame 2008 Veuve Clicquot €320,00
(Chardonnay, Pinot nero)
Dom Pérignon 2010 Moet & Chandon €360,00
(Chardonnay 50%,Pinot Nero 50%)
Grand Siècle Laurent Perrier €320,00
(Chardonnay, Pinot Nero)
Belle Epoque 2013 Perrier Jouet €300,00
(Pinot Nero, Pinot Meunier, Chardonnay)
PN VZ16 Bollinger “Special Edition” €220,00
(Pinot Nero 100%)
Egly-Ouriet “Grand Cru” €250,00
(Pinot Nero 70%,Chardonnay30% di cui circa il 50% con vini di riserva)
Pol Roger “Vintage” €200,00
(Pinot Noir 60%,Chardonnay 40%)
Bruno Paillard “Blanc de Blancs” €180,00
(Chardonnay)
Ruinart Blanc de Blancs €160,00
(Blend di 100% Premier Cru Chardonnay di diverse annate)
Henri Giraud “Hommage” €150,00
(Pinot Nero 100% )
Pol Roger “Pure extra brut” €150,00
(Pinot Noir, Pinot Meunier, Chardonnay)
Jacquesson “Cuvée Numero 744” €150,00
(Pinot Nero 60%,Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15%)
Andrè Beaufort “Ambonnay” €150,00
(Chardonnay 20%, 80% Pinot Noir)
Laurent-Perrier 2008 “Brut millésimé” €140,00
(Chardonnay 52%, 48% pinot noir)
Henri Giraud “Blanc de Craie” €130,00
(Chardonnay 100% )
Andrè Beaufort “Polisy” €130,00
(Chardonnay20%, 80% Pinot Noir)
Bollinger “Special Cuvée €120,00
(Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15%)
Philipponnat brut “Royale Réserve” €110,00
(Pinot Nero 80% Chardonnay 20%)
Deutz “Brut Classic” €110,00
(Pinot Nero 1/3, Chardonnay 1/3, Pinot Meunier 1/3)
Grand Gosset “Brut ” €110,00
(Pinot Nero 36%,Chardonnay 49%,Pinot Meunier 15%)
Billecart Salmon “Brut Réserve” €110,00
(Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier)
Perrier Jouet “Gran Brut” €110,00
(Pinot Nero 45%,Pinot Meunier 22%,Chardonnay 33%)
Bruno Paillard “Extra Brut” €100,00
(Pinot Nero 40%,Pinot Meunier 40%Chardonnay)
Louis Roederer “collection 24 ” €100,00
(Pinot Noir 56% , Chardonnay 34%, Pinot Meunier 10% )
Franck Bonville “Blanc de Blanc” €100,00
(Chardonnay)
Henri Giraud “Esprit Nature” €100,00
(Pinot Nero 80%,Chardonnay 20%,la cuvèe prevede un minimo di 50% di vini di riserva )
Mailly “Brut Réserve” €95,00
(Pinot Nero75% Chardonnay 25%)
Doyard-Mahé “Empreinte Brut” €95,00
(Chardonnay)
Devaux “Blanc de noir coeur de bar” €90,00
(Pinot Nero 100% )
CHAMPAGNE ROSÉ
Dom Pérignon 2008 Rosé Moet & Chandon €580,00
(Chardonnay 43%, Pinot Nero57%)
Belle Epoque 2013 Rosé Perrier Jouet €500,00
(Pinot nero 50%,Chardonnay 45%Pinot Meunier5%)
Louis Roederer Rosé €180,00
(Pinot Noir 62%, Chardonnay 38%, il 20% vinificati in botte di legno)
Deutz Rosé €160,00
(Pinot nero 82%, Chardonnay 10%, Vin Rouge 8%)
Laurent-Perrier Rosé €160,00
(Pinot Nero,chardonnay)
Henri Giraud Rosé “Dame Jane” €160,00
(Chardonnay 30% Pinot Nero 70% di cui il 6% vinificato in rosso)
Billecart Salmon Rosé €160,00
(Chardonnay, pinot meunier, e pinot noir vinificato rosso)
Bollinger Rosé €160,00
( Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier)
Ruinart Rosé €160,00
(Chardonnay 45%, il 55% di Pinot Noir di cui il 18% vinificato in rosso)
Andre Beaufort Polisy Rosé €140,00
(Pinot Noir, il 15% aggiunta di vino rosso.)
Grand Gosset Rosé €140,00
(Chardonnay 56% Pinot Nero 35% 9% di vino rosso)
Perrier Jouet Blason Rosé €140,00
( Pinot Nero
CHAMPAGNE MAGNUM
Ruinart Blanc de Blancs €390,00
(Chardonnay)
Ruinart Rosè €390,00
(Chardonnay45% Pinot Nero 55%)
Laurent Perrier Rosé €320,00
(Pinot Nero, chardonnay)
Perrier Jouet Blason Rosé €320,00
( Pinot Nero)
Deutz Brut Rosé €280,00
( Pinot Nero)
Laurent Perrier Brut millésimé €280,00
(Chardonnay52%, 48% pinot noir)
Perrier Jouet “Gran Brut” €240,00
(Pinot Nero 40%, Pinot Meunier 40%,Chardonnay 20%)
Philipponnat brut “Royale Réserve” €240,00
(Pinot Nero 80% Chardonnay 20%)
Louis Roederer “Collection 24” €240,00
(Pinot Noir 56%, Chardonnay 34%, Pinot Meunier 10% )
Quasi Champagne
San Eize Brut Nature-Biologico André Beaufort €60,00
(Pinot Nero 80% Chardonnay 20% )
METODO CHARMAT
Cartizze “Valdobbiadene” €28,00
Rosé €27,00
Prosecco “Valdobbiadene” €25,00
METODO CLASSICO TALENTO
Riserva Giulio Ferrari Ravina TN €180,00
(Chardonnay 9 mesi barrique, 120 mesi sui lieviti)
Cà del Bosco Anna Maria Clementi Erbusco BS €180,00
(Chardonnay 55%, Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20% 6mesi barrique,min 96 mesi sui lieviti)
Riserva Vittorio Moretti Bellavista Erbusco BS €180,00
(Chardonnay 58, Pinot Nero 22% 9 mesi barrique,minimo 84 mesi sui lieviti)
Piero Coppo Riserva del Fondatore Canelli AT €180,00
(Pinot Nero, Chardonnay9 mesi barrique, 90 mesi sui lieviti)
Bellavista Pas Opere Millesimato Erbusco BS €95,00
(Chardonnay 75%, Pinot Nero 5% 5 mesi barrique, 60 mesi sui lieviti)
Bellavista Saten Millesimato Erbusco BS €85,00
(Chardonnay 45% barrique, 55% acciaio, 60 mesi sui lieviti)
Vintage Collection “Cà del Bosco“ Saten Erbusco BS €85,00
(Chardonnay 85%,pinot bianco1 5% 5 mesi barrique, 48 mesi sui lieviti)
Vintage Collection “Cà del Bosco“Dosage Zéro Erbusco BS €85,00
(Chardonnay 65%, Pinot Bianco 15%,Pinot Nero 22% 5 mesi barrique, 48 mesi sui lieviti)
Monte Rossa “Cabochon” Bornato di Cazzago BS €85,00
(Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% 6 mesi barrique, 40 mesi sui lieviti)
Marzaghe “Aureum” Erbusco Bs €80,00
(Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% 5 mesi barrique, 72 mesi sui lieviti)
Marchese Antinori “Conte Aimo” Calino Bs €80,00
(Pinot Nero 80 mesi sui lieviti)
Marchese Antinori “Contessa Maggi” Calino Bs €80,00
(Chardonnay 80% Pinot Nero 20% 60 mesi sui lieviti)
Valentino “Brut Zero” Monforte D'Alba CN €80,00
(Chardonnay 9 mesi barrique, 120 mesi sui lieviti)
Bisson –“Abissi” Dosage Zéro Sestri Levante GE €80,00
(Bianchetta Genovese, Vermentino e Cimixia, 26 mesi sui lieviti, affinato sotto il livello del mare)
Lupi Vignamare “Cervoclassico” Extra Brut €75,00
Cervo IM
(Uva a bacca rossa vinificato in bianco Rossese 100%, 28 mesi sui lieviti)
Abate Nero “Riserva Cuvée dell'Abate” Trento TN €75,00
(Chardonnay 120 mesi sui lieviti)
Lorenz Martini “Comitissa” “Pas dosé” Trento TN €68,00
(Pinot Bianco 50%, Chardonnay 35%,Pinot Nero 15% 36 mesi sui lieviti)
Marzaghe “Millesimato” Erbusco BS €65,00
(Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%5 mesi barrique50%, 36 mesi sui lieviti)
Uberti “Saten Magnificentia” Erbusco BS €65,00
(Chardonnay 5 mesi barrique 70%, 40 mesi sui lieviti)
Enrico Serafino “Pas Dosé Millesimato” AltaLanga €65,00
(Pinot nero 72 mesi sui lieviti)
Durin “Bàsura Obscura” “Pas dosé” Albenga SV €65,00
(Pigato5 mesi barrique50%, 30 mesi sui lieviti)
La Vecchia Cantina “U Bertu” “Pas Dosé SV €65,00
Millesimato”Albenga SV
(Pigato 100% 24 mesi sui lieviti)
Marzaghe Dosage Zéro Erbusco BS €60,00
(Chardonnay 90%,Pinot Nero 10% 5 mesi barrique50%, 30 mesi sui lieviti)
Cà del Bosco “Cuvée Prestige” Erbusco BS €60,00
(Chardonnay 75%, 15% pinot nero 10%, pinot bianco 25 mesi sui lieviti)
Abate Nero “Domini Nero” Trento TN €60,00
(Pinot Nero 60 mesi in bottiglia sui lieviti)
Ballabio “Pas Dosè” Casteggio PV €60,00
(Pinot Nero 100% almeno 40 mesi in bottiglia sui lieviti. 35% di vini di riserva)
Bellavista Alma Erbusco BS €60,00
(Chardonnay 77%, Pinot Nero22%, Pinot Bianco 1% 5 mesi barrique 35%, 40 mesi sui lieviti)
Haderburg “Pas Dosè” Pochi-Salorno BZ €60,00
(Chardonnay 85% Pinot Nero 15% uve fermentate e affinate in acciaio (70%) e botti di rovere 30% 36 mesi sui lieviti)
Ferrari “Perlé” Trento TN €60,00
(Chardonnay 60 mesi sui lieviti)
Mosnel Brut Nature Bio Camignole BS €60,00
(Chardonnay ,Pinot Nero ,Pinot Bianco 24 mesi sui lieviti )
Contadi Castaldi “Saten” Adro BS €60,00
(87% chardonnay, 13& pinot bianco7 mesi barrique 50%, 36 mesi sui lieviti)
Monte Rossa “Saten” Erbusco BS €55,00
(Chardonnay5 mesi barrique 15%, 24 mesi sui lieviti)
Marzaghe “Saten” Erbusco BS €55,00
(Chardonnay 100% 40 mesi sui lieviti)
Ballabio “Extra Brut” Casteggio PV €50,00
(Pinot Nero 100% almeno 30 mesi in bottiglia sui lieviti 20% di vini di riserva)
Barone Pizzini “Animante” (25 Cru) Bio €50,00
Provaglio d'Iseo BS
(Chardonnay 78%, Pinot Nero 18%, Pinot Bianco 4% 20|30 mesi sui lieviti)
Coppo “Brut-Luigi Coppo” Canelli AT €50,00
(Pinot Nero 24 mesi sui lieviti)
Zeni “Maso Nero Riserva” Trento TN €50,00
(Chardonnay 40 mesi sui lieviti)
Monte Rossa “PR” “Brut” Bornato di Cazzago BS €45,00
( 65% Chardonnay, 35% vini di riserva5 mesi barrique 50%, 24 mesi sui lieviti )
Haderburg “Brut” Pochi-Salorno BZ €45,00(Chardonnay 85% Pinot Nero 15% 24 mesi sui lieviti)
Valentino “Brut-Riserva Elena” Monforte D'Alba CN €45,00
(Pinot Nero-Chardonnay 48 mesi sui lieviti)
Marzaghe “Brut” Erbusco BS €45,00
(Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% 5 mesi barrique, 48 mesi sui lieviti )
Enrico Serafino “Oudeis Brut Millesimato” Alta Langa €45,00
(Chardonnay 15%, Pinot Nero 85%6 mesi acciaio, 36 mesi sui lieviti )
Montenisa “Brut” S.Stefano BS €44,00
(Chardonnay, pinot bianco e una piccola percentuale pinot nero 36 mesi sui lieviti)
Tasca D'Almerita “Brut” Palermo €45,00
(Chardonnay 24 mesi sui lieviti)
Tasca D'Almerita “Brut” Palermo €45,00
(Chardonnay 24 mesi sui lieviti)
ROSÉ
Bellavista Rosé Millesimato Erbusco BS €90,00
(Pinot Nero 38%, Chardonnay 62% 6 mesi in barrique 30%, 60 mesi in bottiglia sui lieviti)
Valentino “Brut Zero” Monforte D'Alba CN €80,00
(Pinot Nero 100% 60 mesi in bottiglia sui lieviti)
Cà del Bosco Rosé Erbusco BS €75,00
(Chardonnay 20%,pinot Nero 80% 8 mesi in barrique 20%, 30 mesi in bottiglia sui lieviti)
Mosnel “Rosé” Passirano BS €60,00
(Pinot Nero 70%,Chardonnay 30% 6 mesi in barrique, 36 mesi in bottiglia sui lieviti)
Ballabio “Rosè” Casteggio PV €60,00
(Pinot Nero 100% almeno 30 mesi in bottiglia sui lieviti. 20% di vini di riserva)
Monte Rossa Rosé Bornato di Cazzago BS €60,00
(Chardonnay60%,Pinot Nero40% 5 mesi in barrique40%,24 mesi in bottiglia sui lieviti)
Uberti Rosé “Francesco 1” Erbusco BS €60,00
(Chardonnay 60%, Pinot Nero 40% 30 mesi in bottiglia sui lieviti)
Abate nero “Rosè” Trento TN €55,00
(Pinot nero 18 mesi sui lieviti)
Marzaghe Rosé Erbusco BS €55,00
(Chardonnay 60%, Pinot Nero 40% 30 mesi sui lieviti )
MAGNUM
Bellavista Rosè Erbusco BS €160,00
(Pinot Nero 38%, Chardonnay 62% 6 mesi in barrique 30%, 60 mesi in bottiglia sui lieviti)
Bellavista Alma non dosato Erbusco BS €150,00
(Pinot Nero 10%, Chardonnay 90% 15%in barrique, 85% acciaio 60 mesi in bottiglia sui lieviti)
Cà bel Bosco Cuvée Prestige Erbusco BS €130,00
(Chardonnay 75%, 15% pinot nero, 10% pinot bianco 25 mesi sui lieviti )
Mosnel “Rosé” €130,00
(Pinot Nero40%,Chardonnay 40%, Pinot Bianco20% 7 mesi barrique 20%, 24 mesi sui lieviti)
Barone Pizzini “Animante” (25 Cru) Bio €110,00
Provaglio d'Iseo BS
(Chardonnay 78%, Pinot Nero 18%, Pinot Bianco 4% 20|30 mesi sui lieviti)
Uberti Brut “Francesco 1” Erbusco BS €100,00
(Chardonnay60%, Pinot Nero 40% 30 mesi in bottiglia sui lieviti)
Montenisa “Brut” €95,00
(Chardonnay, pinot bianco e una piccola percentuale pinot nero 36 mesi sui lieviti)
1\2 bott. Bianchi da 375 ml
Rossj-Bass Gaia €50,00
Cervaro della Sala Antinori €50,00
Sauvignon “Piere” Vie De Romans €28,00
Gewurztraminer Elena Walch €17,00
Lugana “Cà dei Frati” €17,00
Rosa dei Frati “Lugana” Rosè €17,00
Pigato “Liguria” €17,00
Vermentinoo “Liguria” €17,00
1/2 bott. Bollicine da 375 ml
Prosecco valdobbiadene €17,00
Cà del Bosco Cuvée Prestige €30,00
Bellavista Cuvée Alma €30,00
Champagne Perrier Jouet Grand Brut €55,00
Champagne Deutz “Brut” €55,00
Champagne Deutz “Rosé” €65,00
Champagne Ruinart “Rosé” €80,00
Champagne Ruinart “Blanc de Blancs” €80,00
1\2 bott. Rossi da 375 ml
Tignanello 1\2bott Az. Antinori €75,00
Barbera d’Asti “Pomorosso” Az. Coppo €45,00
Amarone 1\2bott Az. Zenato €40,00
Chianti Classico Az. Querciabella €25,00
Ripasso Az.Zenato €20,00
(Veronese,Rondinella,Sangiovese)
Pinot nero Az.Elena Walch €18,00
Rossese Az. Terre Bianche €18,00
Bollicine
San Eize Biologico €8,00
André Beaufort (Quasi Champagne)
Bollicine Metodo Classico €8,00
Prosecco Valdobbiadene €7,00
Bianchi
Pigato Liguria €7,00
Vermentino Liguria €7,00
Gewurztraminer €7,00
Ribolla €7,00
Chardonnay €7,00
Sauvignon €7,00
Tocai Friulano €7,00
Rossi
Rossese Dolceacqua €8,00
Pinot Nero Alto Adige €8,00
Negroamaro Puglia €8,00
Nebbiolo €8,00
Barbera €8,00
Rosè
Rosato €7,00
Bottiglia / Bicchiere
Sciacchetra' Corvara (375 ml) €80,00
Barolo chinato Da Milano (375 ml) €8,00 €40,00
Porto 10 anni Quinta De La Rosa €8,00
Sherry Don PX Pedro Ximenez (750 ml) €8,00 €60,00
Sauternes Chateau Doisy Vedrines (375 ml) €8,00 €45,00
Passito di Pantelleria “Ben Ryé”(375 ml) €8,00 €42,00
Moscato passito di Trani “Kaloro“ (375 ml) €30,00
Moscato passito Vite Colte €6,00
Pigato Passito (375 ml) €8,00 €38,00
Dictator Perpetual XO (Colombia)
Questo rhum ha sede a Cartagena. Grazie alla privilegiata area
geografica che garantisce raccolti di canna da zucchero di
primissimaqualità.Realizzato dalla distillazione di miele vergine
della canna da zucchero,poi distillato in un moderno alambicco in
acciaio inox e poi invecchiato in botti di rovere usate provenienti
da Jerez e Porto. Profumo ipnotico di miele di castagno, vaniglia e
caramella mou. Sapori che iniziano con spezie dolci e proseguono
con caffè Columbiano Una perfetta amalgama tra dolcezza e
forza. Finale infinito.
Vol.40% €24,00
Millionario XO (Perù)
Il rum Millionario xo è un distillato molto elegante del Perù,dagli
aromi intensi, caldi e tropicali,maturato in botti di rovere per
oltre 20 anni. Si esprime in un bouquet delicato e sottile di frutta
secca, cannella e fine pasticceria. Il gusto è morbido e
vellutato,armonico e molto e legante.
Vol.40% €20,00
Demerara Rum 1998 15y(Guyana)
I rum imbottigliati sotto la collezione “Painting Caribe”
appartengono ai migliori Rum Demerara, prodotti con il metodo
discontinuo “Pot Still”.Rum pregiati, invecchiati per lunghi anni e
prodotti in quantità limitata.Le etichette raffigurano momenti di
vita Caraibica.Dal bellissimo colore aranciato e dalle note floreali
e dolci di zucchero grezzo,emerge questo rum fine ed elegante, non
aggressivo. Al naso emergono note dolci di marzapane, zucchero a
velo,panna, cioccolato bianco e leggere note fruttate e fresche di
arancia e mandarino. In bocca è potente al punto giusto, con corpo
medio e finale asciutto e pulito, lungo e mai aggressivo.Selezione
speciale di 752 bottiglie.( Ultimi due anni invecchiato in botti di
sherry).
Vol.43% €18,00
Neisson vieux (Martinica) Rum agricolo:
piccola distilleria all’entrata di un villaggio di pescatori, l’unica di
proprietà di una donna, è oggi reputata la miglior distilleria della
Martinica e la famosa bottiglia rettangolare “zepol kare” ha una
domanda nettamente superiore all’offerta. La Neisson utilizza
varietà di canna da zucchero coltivate nelle piantagioni di
proprietà a bassa resa ma estremamente profumate. La lenta
fermentazione, 72 ore, la più lunga delle Antille, sviluppa una
complessità aromatica unica. La distillazione è effettuata nella
mitica colonna di rame Savalle del 1938 a 73°: distillazione, basso
grado alcolico nello spirito di produrre un rum di grande
struttura.
Vol. 54,2% €18,00
Don Papa 10 anni (Filippine):
Invecchiato 10 anni sull'isola delle Filippine di Negros. è un
distillato molto ricco e concentrato, invecchiato in botti di quercia
americana tostate nel clima tropicale delle Filippine. Ha un colore
ambrato molto profondo dovuto al lavoro degli artigiani del rum,
che non reintegrano i fusti dopo l'evaporazione.
In bocca ha un ingresso discreto per poi allargarsi in un bouquet
intenso di vaniglia, frutta tropicale, cacao, liquirizia e cioccolato.
Il sorso corposo, dolce, articolato e di grande impatto.
Vol.43% €16,00
Zacapa Centenario 23 anni (Guatemala): invecchiato di
produzione limitata. È il risultato ultimo di una speciale miscela
di rum “anejos”. Per il suo bouquet è considerato il “cognac” dei
rum. Colore rame. Ricco morbido e sontuoso. Distillato
esclusivamente da miele vergine di canna.
Vol.40% €16,00
Brugal 1888 Doblemente Anejado (Rep. Domenicana) agricolo:
Il rum Gran Riserva 1888 di Brugal è un rum originario della
Repubblica Domenicana che porta nel nome l'anno
dell'inaugurazione aziendale,oggi riproposto in una veste
rinnovata. La selezione dei cask che compongono il rum finale è
infatti affidata al maestros roneros della quinta generazione di
Brugal.Doppiamente invecchiato, questo rum affina per 10 anni in
botti di rovere americano che in precedenza contenevano il
bourbon e per ulteriori 4-6 anni in botti di rovere rosso spagnolo
ex-sherry oloroso. Di colore ambra scuro alla vista,questo rum si
apre al naso con intense sensazioni di frutta secca accompagnate
da delicate note legnose al palato risulta dolce e lungo, con toni
burrosi e zuccherati, con un finale appena sapido e caramellato.
Vol.40% €16,00
Matusalem 23 anni (Republica Dominicana) :
Questo rum è un blend di rum ottenuto con metodo solera,che
consiste nell'ordinare le botti destinate all' invecchiamento in
quattro o cinque file sovrapposte ,riempite a partire da quella piu
alta. Dopo un periodo di tempo stabilito,il contenuto delle botti
superiori viene travasato nelle botti sottostanti.
Le botti rimaste in parte vuote vengono rabboccate con del rum
più giovane.Ripetuto per diverse volte durante il periodo
dell'invecchiamento. Questo periodo permette al rum di assorbire e
mescolare sapori distinti e unici. Anche se è prodotto in
Repubblica Dominicana,i fondatori della distilleria erano spagnoli
esperti nel metodo solera. Il nome deriva dal modo di dire “ più
vecchio di Matusalemme”. Rum apprezzato da Ernest
Hemingway.
Vol.40% €16,00
Clement vieux XO (Martinica) rum agricolo:
Questo rum viene fatto invecchiare un minimo di 6 anni in fusti di
quercia. Ha cosi acquistato una bella maturità e prende la sua
grande complessità dall'uso alternativo di fusti nuovi e di fusti che
hanno contenuto Bourbon Il produttore, Homere Clement, è
considerato il padre dei rum agricoli.
Vol.42% €16,00
Mezan 10 anni (Belize):
Mezan seleziona ed imbottiglia i migliori rum caraibici. Tutti i rum di Mezan sono senza coloranti,
zuccheri additivi aggiunti. Questo rum è stato scelto perché
rappresenta lo stile della nazione. È invecchiato per dieci anni in
botti ex bourbon leggermente tostate.
I primi sei anni di invecchiamento in Belize e successivamente gli
altri quattro in Europa. Al naso emergono aromi di legno
accompagnati da sentori di vaniglia. In bocca risulta
morbido,elegante e dal fine persistente.
Vol. 46% €14,00
R.L. Seal's (Barbados): La distilleria si trova al sud dell'isola
dove la brezza calda dei Caraibi dolcemente accarezza questo rum
nell'invecchiamento. Al naso si presenta con aromi di cioccolato di
caffe e vaniglia integrati da sentori di frutta fresca e mandarino
che si ritrovano sul palato
Vol. 46% €14,00
Botran 19 anni Solera (Guatemala):
rappresenta il culmine della linea Botran. È invecchiato per diciannove anni in
barrique selezionate. Il metodo Solera consente di dare grande
omogeneità al prodotto. Morbido ed equilibrato, con un finale
lungo ed elegante.
Vol. 40% €14,00
Flor de Caña 7 anni (Nicaragua):
color ambra, aromi di cacao, sciroppo d’acero, lampone/fragola, frutto della passione e
complesse note di legno di quercia. Al palato ricco e dolce ma con
un carattere legnoso equilibrato con un lungo finale.
Vol.40% €14,00
Ron Dos Maderas 5+5( Caraibi)
In un primo momento riposa nel suo luogo di origine del Caraibo
(Guyana e Barbados) in botti di rovere americano per 5 anni.
Successivamente viene trasferito negli stabilimenti di Williams&
Humbert a Jerez, Andalusia, Spagna, dove passerà l’ultima fase
del suo processo d’invecchiamento, 5anni in botti che previamente
hanno conservato l’internazionale premiato Vino di Jerez Don
Cortado.
Questo processo in due fasi, fa diventare il Dos Maderas, un rum
stagionato speciale e unico al mondo con bouquet, sapori e aromi,
incomparabili. Deve sottolinearsi la sua singolare morbidezza
Vol.40% €14,00
Dzama 3 anni (Madagascar):
I grandi miscelatori della distilleria Dzama producono i migliori rum del continente
africano .Il 3 y.o., nonostante il breve invecchiamento, ha un
palato incredibilmente completo di buccia di arancia candita,
caffe e vaniglia . Molto gustoso.
Vol.52% €12,00
Bas Armagnac Veuve Goudoulin “1980” €22,00
Bas Armagnac Château de Ravignan “2009” €18,00
Bas Armagnac Samalens 15 anni €16,00
Cognac Drouet “Cuvée Ulisse XO” €20,00
Cognac Francois Peyrot xo €20,00
Cognac Jean Fillioux Napoleon €18,00
Cognac A.E.D’or VSOP Selection €10,00
Calvados Chateau du Breuil 2002 €20,00
Calvados Alexander et Pauline Desfrieches 10 Anni €16,00
Calvados Christian Drouin 5 Anni €10,00
Whisky Kurayoshi Pure malt 12yo Cask finish bourbon Giappone €24,00
Whisky Nikka Taketsuru Blended malt Giappone €18,00
Whisky Caol Ila 12yo Single malt Islay Scozia €18,00
Whisky Glenturret 12yo Single malt Highland Scozia €16,00
Whisky AKASHI pure malt Giappone €16,00
Whisky Penderyn Single malt Cask Finish Madeira Galles €16,00
Whisky The Balvenie 12yo Single malt Double WoodScozia €16,00
Whisky Lagavulin 16 anni Single malt Islay Scozi €14,00
Whisky Oban 14anni West Highland Scozia €14,00
Whishy Laphroaig 10 anni Single malt Islay Scozia €12,00
Acquavite “Composita” Berta (aquavite) €8,00
Grappa di Sassicaia (barrique) €16,00
Grappa Poli Barrique Solera di Famiglia €14,00
Grappa di Barbera Roccanivo Berta (barrique) €14,00
Grappa di Moscato Carlo Bocchino (cask finish Sauternes) €12,00
Grappa di Barbaresco Carlo Bocchino (cask finish Barbaresco) €12,00
Grappa di Barolo Carlo Bocchino (cask finish Barolo) €12,00
Grappa Marc de Champagne Moet & Chandon (servita fredda) €12,00
Grappa di Moscato 5 anni Marolo (barrique) €8,00
Grappa Poli moscato €8,00
Grappa Moscato “Valdavi” Berta €7,00
Grappa Pigato Marolo €7,00
Grappa Vermentino Marolo €7,00
Grappa Barbaresco Marolo €7,00
Amari differenti
Fragrante “Amaro insolito” €6,00
Un amaro prodotto a Sorrento, un tenore alcolico pari al 21%. Una vecchia ricetta di famiglia
rosmarino, scorze di limone, ed una segreta miscela di erbe della costa. Senza aggiunta di
correttori di acidità e conservanti chimici 21% vol.
1890 Classico Quaglia €6,00
Un amore di origine Piemontese. Piacevolmente complesso e raffinato, caldo e vellutato al
palato con netti sentori di china e artemisia. Ispirato ad una ricetta di fine 1800.Grado
alcolico 25% vol.
1890 Balsamico Quaglia €6,00
Lieve note balsamiche e mentolate accompagnano le spezie amare in una danza di sentori
che stupiscono il palato 19% vol.
Stomatica Foletto €6,00
Di origine Alto Adige,rinforza il ventricolo e facilita la digestione. Fino al 1990 era
registrata come specialità farmaceutica. Viene prodotta oggi dalla stessa famiglia di
farmacisti con lo stesso metodo artigianale di macerazione delle droghe per 24 mesi in piccole
botti da 480lt.Estremamente amara e tannica con note tostate e affumicate. Per chi ama gli
amari, AMARI Grado alcolico 32% vol.
Proibito Foletto €6,00
Di origine Alto Adige. Fresco ,officinale e deciso con note balsamiche. Al palato esplode in un
concentrato di sapori fra l'amaro ed il dolce che lo rendono perfetto come dopo cena
Grado alcolico 38% vol
Martina Martina €6,00
Un antica ricetta Piemontese che risale al 1908. Oggi rivisitato nella confezione si pone quale
amaro di erbe di altissima gamma,toni fortemente amaricati si fondono elegantemente con le
note balsamiche delle spezie, generando un elisir unico nel suo genere. Grado alcolico 38%
Jefferson Vecchio Magaz.Doganale €6,00
Un amaro della Calabria .Dal caratteristico gusto mediterraneo. Al naso si presenta con
intensi profumi di agrumi. Morbido e liscio ben equilibrato con un finale persistente e
amaricante. Grado alcolico 30%vol
Amaro Camatti Briganti €6,00
Un amaro tipico genovese ottenuto dalla infusione di fiori, erbe, radici .Ha un sapore amaro
gradevole e delicato di genziana e china con toni mentolati e un persistente finale di
amaretto Grado alcolico 20% vol.
Majora Fratelli Mazza €6,00
Il Majora della distilleria siciliana èun infuso di scorze Citrus Aurantium, arance amare
siciliane.Il liquore accoglie tutti i morbidi sentori della maggiorana creando un delicato
aroma 28% vol.
Nepèta Fratelli Mazza € 6,00
Ottenuto dall'infuso di nepitella, che conferisce al liquore le sue note erbacee che si lasciano
percepire al naso. Altro ingrediente è il limone di Siracusa IGP donando un sentore
amarognolo 28% vol.
Come in un puzzle, scegli i tasselli e componi il tuo Gin Tonic...
anche se le tue scelte saranno sbagliate sarai sempre felice di bere un buon Gin Tonic
€ 14
Gin Arte prodotto in Toscana..
Bottiglia creata dal pittore olandese Lou Thissen, in onore della grande pittrice Frida Kahlo. Questo gin è un dry
molto aromatico, ben equilibrato e avvolgente. Al palato risulta asciutto e pieno, con un ottimo equilibrio fra le note
floreali e quelle balsamiche. Le bacche di ginepro raccolte esclusivamente in alcune aree appenniniche della Toscana
. Nepitela, Cartamo, Reseda Odorata, Robbia, Guado di Montefeltro, alcuni dei pregiati e rari botanicals di questo Gin.
Gin Gil Italian Peated prodotto in Calabria..
Gin ottenuto bruciando il ginepro con torba proveniente dalla Sila che gli conferisce un piacevolissimo retrogusto
affumicato. Si utilizza ginepro di “bassa quota” e limoni IGP di Rocca Imperiale
Gin Mare prodotto in Spagna..
L'equilibrio tra gli ingrdienti tradizionali mediterranei; timo,rosmarino selvatico, l'oliva e il basilico crea un profilo
aromatico del Gin Mare notevolmente diverso rispetto ad altri gin.
Gin koval..
E' la prima distilleria artigianale che ha visto la luce a Chicago dal tempo del proibizionismo. Al naso regala un
bouquet fresco e fragrante, le bacche di ginepro si uniscono a sfumature di pepe, cardamomo, di agrumi, e di pietra
focaia. Buon corpo e buona persistenza
Gin Macaja..
Il gin artigianale creato dalla distilleria Bocchino. Da una vecchia ricetta di famiglia di infusi rivisitata nasce
Macaja, gin dalle ottime sensazioni ricche di essenze agrumate e botaniche
Gin Più Cinque..
Un gin nato con un metodo artigianale come la distillazione discontinua a bagnomaria per mantenere l'identità del
gin dry. Di aspetto cristallino, stupisce sin da subito per il suo deciso impatto olfattivo di note agrumate e fresche .
Gusto deciso secco e lungamente avvolgente botaniche
Tonica Three Cents
E' una tonica secca e leggera ,prodotta con il 50% in meno di zucchero, ma senza compromettere il carattere e sapore
Nel 1900 si poteva ordinare al bar “plain” l'unica tonica ,costava due centesimi, con un centesimo extra si poteva
avere una tonica aromatizzata, da qui il nome three cents
Tonica Fentimans Premium
Questa tonica è stata la prima della storia prodotta dalla fermentazione di ingredienti botanici.
Leggermente effervescente, morbida e non troppo secca.
Tonica Fentimans Pink Grapefruit ..
Questa tonica stupisce per il suo meraviglioso colore, ma anche per il suo gusto delizioso. Pompelmo, arancia,
ginepro e citronella si uniscono per creare una bevanda unica.
Tonica Fever-Tree Premium
Questa tonica nasce dalla miscelazione di oli vegetali con acqua di fonte e chinino della
Repubblica del Congo e arance amare del Messico. Liscia senza particolari aromatizzazion
Birrificio Scola
Birra “La volpe e' arrivata all'uva” Castelbianco SV 50cl €10,00
Una birra che nasce in Val Pennavaire con l'impianto di un luppoleto strappato al bosco,
proprio di fronte al ristorante di famiglia Scola. Una birra pensata per la ristorazione. La
semplicità del malto Pilsener, la luppolatura moderata, il mosto utilizzato di uve Pigato,
concorrono ad esaltare gli aromi e la fresca acidità. 6% vol
Birrificio Cà del Brado
Birra “ U' baccabianca” Rastignano BO 37,5cl €12,00
E' una Iga con 10% di uva Grechetto. Il mosto affina per 6\7 mesi in botte con le bucce in
macerazione .Ne risulta una birra di colore ambrato, con aromi floreali frutta gialla matura
ed eleganti note di ossidazione.7,9% vol
Birrificio Nadir
Birra “ Montefollia” Sanremo IM 33cl €8,00
Questa birra nasce dalla collaborazione tra il birrificio Nadir ed il frantoio Roi di Badalucco.
Ispirata alle birre prodotte un tempo nelle fattorie, deve la sua rusticità all'impiego di foglie
d'ulivo taggiasca di colore chiaro brillante, al naso ragala sensazioni di frutta esotica,
sensazioni speziate e floreali. Il corpo esile conduce ad un amaro moderato. 6,2% vol.
Birrificio Del Golfo
Birra “ Anciua” La Spezia SP 33cl €8,00
Birra dorata in stile Kolsch dal sapore leggermente fruttato e debolmente amaro, note fresche
e beverina,con sentori di crosta di pane e luppolo erbaceo. 4,6% vol.
Birrificio Maltus Faber
Birra “ Bianca” Genova GE 33cl €8,00
Di colore dorato chiaro .l'aroma fine e leggermente agrumato è ottenuto grazie alla scelta
accurata di lievito e luppolo .al palato morbida e con un amaricatura lieve ma avvertibile.
4,7% vol.
Birrificio Ceci
Birra “ Blonde”
Parma PA 50cl €10,00
Le delicate note luppolate ,le leggere sensazioni speziate e agrumate,appaiono discrete ed
eleganti. Al gusto da accenni di dolcezza che lasciano immediatamente spazio a un sorso
abbastanza secco 4,9% vol.
Birrificio Ceci
Birra “ Ambrata”
Parma PA 50cl €10,00
L' intensa nota amara agrumata del luppolo e le delicate note di caramello hanno come
effetto un interessante armonia . La tostatura evidente trova nel finale un' amaricante
persistente e al contempo delicato- 5,8% vol.